Rimini Beach Mini Maker Faire a prezzo scontato!
nov 122015
|
|
Grandi novità per il mese di Novembre:
oltre alla immancabile Rimini Beach Mini Maker Faire 14-15 novembre ben 2 corsi IMPERDIBILI in arrivo!
1. Corso di Arduino base
Lo scopo del corso è imparare le basi per iniziare a realizzare in autonomia i propri progetti di elettronica intelligente.
Impareremo a conoscere e gestire sensori di luce, suono, movimento, temperatura ecc. e a comandare motori, luci e tanto altro.
Useremo Arduino, la famosa piattaforma open source sostenuta da una comunità molto attiva, che ci permetterà di creare facilmente i nostri progetti.
Se vuoi realizzare una serra interattiva, un drone o un satellite, questo corso è il tuo punto di partenza!
Unico requisito: un computer portatile.
Date e orari:
8 lezioni, da 2 ore ciascuna
Lunedì e Mercoledì, dalle 20.30 alle 22.30 (con possibilità di rimanere a fare pratica fino a chiusura)
Primo incontro Lunedì 23 Novembre 2015
Costi:
70€ Corso (50€ per studenti e disoccupati)
70€ Kit Arduino (se non ne hai già uno)
10€ Tessera associativa (se non si è già iscritti a MakeRN)
Indirizzo:
Via Ravenna, 75, Bellaria Igea Marina (RN) presso Centro Giovani KAS8
Docente:
Eugenio Vannoni (Vemotion)
Info:
hello@vemotion.it o info@makern.it
Corso organizzato da MakeRN, ospitato dal Centro Giovani KAS8 e tenuto da Vemotion.
N.B. Il corso avrà luogo solo se alla data di Venerdì 20 Novembre 2015 (termine ultimo per le iscrizioni) si saranno raccolte adesioni in numero sufficiente: gli iscritti verranno immediatamente notificati se il corso non si svolgerà.
----------
2. Corso di Programmazione con Processing “Computational Art / Interaction Design”
Il corso si prefigge l'obiettivo ambizioso - ma realistico, in quanto già sperimentato nell'edizione precedente - di portare i partecipanti dal livello zero (mai programmato prima di allora), alla capacità di sviluppare codice di complessità intermedia, con il fine di realizzare una performance di arte digitale, creare grafica interessante dal punto di vista artistico computazionale, connettere assieme dispositivi hardware quali computer, webcam e controller midi, per creare interazioni intelligenti con l'ambiente.
Questa edizione vedrà la collaborazione tra MakeRN e MOHO clubdiscontinuo, unendo tecnologia e arte in modi innovativi e stimolanti.
Chiaramente, alla fine di questo “viaggio” intenso, i partecipanti avranno “anche” imparato le basi (e probabilmente un po' di più) della programmazione, senza l'appesantimento di lezioni scolastiche teoriche o libri dal gergo ottocentesco: si imparerà (molto) facendo e avendo sempre presenti obiettivi chiari e molto stimolanti.
A dare ulteriore valore al corso, inizieremo ogni incontro con dei talk tenuti da professionisti del settore della programmazione (web, app, nuove tecnologie), dell'arte digitale e di startup tecnologiche che lavorano tantissimo con la programmazione: un modo per contestualizzare il da farsi e stimolare i partecipanti, permettendo loro di venire davvero a contatto con il mondo del codice, tramite le parole di chi ci lavora quotidianamente.
Durante il corso, i partecipanti avranno accesso ad un forum dedicato, nel quale interagire, scambiarsi consigli, collaborare in gruppi, aiutarsi e ricevere linee guida dagli stessi istruttori del corso.
Al termine dei 4 incontri, chi vorrà potrà esporre il proprio lavoro in una delle serate di MOHO, interagendo con tecnici ed artisti professionisti nell'ambito delle installazioni, visual e della grafica computazionale.
Incontri:
4 giorni (28/11, 29/11, 5/12 e 6/12) + performance finale (data da destinarsi, indicativamente entro il mese successivo)
16+ ore totali (divise in 4+ ore per giornata) + performance finale
Software necessario (gratuito):
Info:
paolondon@gmail.com (Paolo Vagnini, istruttore)
Pagina facebook di MakeRN Lab
Costi:
10€ iscrizione obbligatoria all'associazione MakeRN
100€ costo intero o 60€ per studenti e disoccupati
Iscrizioni:
tramite la pagina fikket della Associazione MakeRN.
Tutti i dettagli li trovate QUI.
N.B. Il corso avrà luogo solo se alla data di Domenica 22 Novembre 2015 (termine ultimo per le iscrizioni) si saranno raccolte adesioni in numero sufficiente: gli iscritti verranno immediatamente notificati se il corso non si svolgerà.